riprese e video realizzati dal prof. Antonino Stella
Pirandello, pedala!
Una scuola è fatta dagli alunni (per noi circa 400) e le loro famiglie (50 presenti tra genitori, fratelli, zii...), docenti (circa 40), personale ATA (6), Dirigente (una, ma fondamentale perché suo è il placet definitivo). Prendete tutte queste persone e mettetele in sella a una bici, e poi a pedalare tra ciclabili e sentieri nei boschi. Prendete i volontari meravigliosi di associazioni ed enti di zona, che propongono attività ben più interessanti della classica lezione in aula: scoprire in bici il Roccolo con Hop Cycle, o a piedi, con gli esperti che monitorano fauna e flora e il CAI di Vittuone, raccogliere i rifiuti con gli Ecovolontari Milano Ovest, imparare le basi di ciclomeccanica e viaggi in bici con Gigi Mondani e Rita Sozzi, la "volpe a pedali", ma ancora, saperne di più di educazione stradale con il Moto Club Arluno Racing Team Wiking ASD e creare incredibili opere d'arte con Cristina Ciardullo, ma anche giocare nei prati, divertirsi e vivere insieme momenti preziosi. Questa è la scuola che ci piace. Quella che esce, che riporta alla terra e al vento, che insegna a condividere e a farla semplice, a stare con gli altri. Un grande ringraziamento a tutti coloro che hanno permesso che questo sogno si realizzasse, ai colleghi entusiasti e anche a quelli dubbiosi, alle famiglie che si son messe in gioco, alla Dirigente che ha creduto nel progetto, al personale, ai volontari, ai ragazzi. A chi c'è stato. Una menzione anche per le Amministrazioni, Comune di Sedriano e Comune Di Arluno, presente nelle persone del sindaco Alfio Colombo e dell'assessora Giuseppina Corvino, che ha tanto aiutato nell'organizzazione a monte, ma anche agli agenti della Polizia Locale e della Protezione Civile Arluno, che hanno messo in sicurezza le strade. Grazie all'Agriturismo IL PARCO, che ha messo a disposizione i servizi, ai colleghi in pensione che sono tornati sul campo e hanno riparato almeno un milione di bici durante la mattinata. Grazie ai docenti che hanno allestito la mostra con le opere d'arte create dagli alunni, in giardino, per una speciale accoglienza al rientro e ancora alla Dirigente che ha consegnato le Patenti di Smartphone e le certificazioni di lingua inglese. Grazie a tutti. Di cuore.
Commenti
Posta un commento