Passa ai contenuti principali

La narrativa attraverso i nostri occhi

"One pager", cioè "Tutto in una pagina": questo è il progetto nel quale sono stati coinvolti gli alunni della 2C grazie all'intervento della professoressa di lettere Mastrone. L'idea è tanto semplice quanto capace di coinvolgere ragazze e ragazzi in una divertente sfida con se stessi; bisogna infatti leggere un libro e darne poi descrizione efficace in una sola pagina, attraverso brevi frasi, immagini e scritte colorate. L'obiettivo è, in primis, promuovere la lettura, ma sono anche richieste doti di analisi e sintesi, come pure grafiche e manuali.

I lavori prodotti dagli alunni sono stati così ben realizzati che, grazie alla collaborazione con la Biblioteca comunale, si è deciso di metterli in mostra proprio tra gli scaffali dei libri, al fine di ispirare i lettori sedrianesi.

Ecco il racconto di una protagonista di questo progetto:  

La mia esperienza attraverso il progetto di lettura è stata un modo per mettere alla prova le mie capacità. Appena scelto il libro, sono corsa ad acquistarlo in compagnia di mia madre, ed una volta tornata a casa, non ho potuto fare a meno di leggerlo tutto d’un fiato. Il libro è stato a dir poco travolgente, le abilità della protagonista e la storia delle streghe mi hanno incantata. Non appena ho saputo dell’esposizione dei lavori “one pager” in biblioteca, sono andata subito a vederli insieme ad una mia compagnia di classe. Le bibliotecarie hanno elogiato i lavori di tutta la mia classe e questo mi ha resa particolarmente soddisfatta. Mi auguro che in futuro potrà esserci l’occasione di ripetere un’esperienza così, perché mi sono sentita invogliata a leggere di più.






 


Commenti

Post popolari in questo blog

Natale è creatività, musica e divertimento alla Pirandello!

Come da tradizione, presso la scuola secondaria di primo grado "Pirandello" il Natale è stato festeggiato con un'intera mattinata di attività dedicate, in occasione del rientro di sabato 16 dicembre. Tutti gli alunni delle classi prime e seconde si sono esibiti, a turno, nel concerto in auditorium, alla presenza di un nutrito pubblico di genitori. Il professor Buson, oltre ad aver organizzato il concerto insieme ai colleghi docenti di musica Calcaterra, Donadio e Ficicchia, si è poi occupato della produzione di video che immortalano l'evento (i video sono disponibili ai link in fondo all'articolo). Ma non è certo tutto! Mentre gli alunni si alternavano sul palco dell'auditorium, nelle classi sono state organizzate numerose attività, tra cui la realizzazione di manufatti artistici, ovviamente a tema natalizio, proposti dalla professoressa Benincasa. In particolare, i ragazzi si sono cimentati nel creare un biglietto di auguri "pop up" e una ghirlanda....

Una patente per lo smartphone

  Per il secondo anno la scuola secondaria di primo grado Pirandello di Sedriano ha realizzato con le classi prime il progetto "una patente per lo smartphone".   Il percorso si snoda durante l'intero anno scolastico affrontando e spiegando ai ragazzi le insidie della rete e come utilizzare in modo consapevole telefono e social. Una sorta di istruzioni per l’uso per non cadere nelle trappole che quotidianamente il web ci riserva attraverso una serie di lezioni legate all'educazione civica e alla cittadinanza digitale. Lunedì 22 maggio, presso la biblioteca di Parabiago, ha avuto luogo l'evento finale durante il quale sono state consegnate alle delegazioni delle 12 scuole aderenti alla rete le patenti conseguite nel corso dell'anno scolastico. I ragazzi della scuola Pirandello sono stati accompagnati dalla professoressa Laura Giromini, referente del progetto, e dalla dirigente scolastica Marzia Monica Costa. La manifestazione è stata trasmessa in diretta a...

Intervista a Francesco Cardamone, presidente dell'ACD Sedriano. "Ecco come siamo diventati uno dei centri sportivi migliori di Milano e provincia"

il presidente Francesco Cardamone e gli atleti e autori Rosario Dogali, Simone Fasolini e Simone Gasperini Lo sport è un aspetto importante per la vita di ogni persona e soprattutto di noi ragazzi. Da più di sei anni facciamo parte della società di calcio A.C.D. Sedriano , che per noi è molto importante perché ci ha visti crescere, anno dopo anno: siamo partiti con la categoria “Piccoli amici” ed oggi giochiamo insieme nella categoria “Esordienti B”. Abbiamo assistito agli innumerevoli miglioramenti che il presidente Francesco Cardamone  ha effettuato: spogliatoi nuovi, due campi con erba sintetica (campo a 5 e a 7), nuovi uffici e sala stampa e un nuovo bar, senza contare il miglioramento continuo dal punto di vista tecnico.  Inoltre da aprile 2021 la società ha ottenuto la qualifica di SCUOLA CALCIO ELITE , massimo riconoscimento del Settore Giovanile Scolastico della F.I.G.C.  Per questo motivo abbiamo deciso di intervistare proprio i...