"One pager", cioè "Tutto in una pagina": questo è il progetto nel quale sono stati coinvolti gli alunni della 2C grazie all'intervento della professoressa di lettere Mastrone. L'idea è tanto semplice quanto capace di coinvolgere ragazze e ragazzi in una divertente sfida con se stessi; bisogna infatti leggere un libro e darne poi descrizione efficace in una sola pagina, attraverso brevi frasi, immagini e scritte colorate. L'obiettivo è, in primis, promuovere la lettura, ma sono anche richieste doti di analisi e sintesi, come pure grafiche e manuali.
I lavori prodotti dagli alunni sono stati così ben realizzati che, grazie alla collaborazione con la Biblioteca comunale, si è deciso di metterli in mostra proprio tra gli scaffali dei libri, al fine di ispirare i lettori sedrianesi.
Ecco il racconto di una protagonista di questo progetto:
La mia esperienza attraverso il progetto di lettura è stata un modo per mettere alla prova le mie capacità. Appena scelto il libro, sono corsa ad acquistarlo in compagnia di mia madre, ed una volta tornata a casa, non ho potuto fare a meno di leggerlo tutto d’un fiato. Il libro è stato a dir poco travolgente, le abilità della protagonista e la storia delle streghe mi hanno incantata. Non appena ho saputo dell’esposizione dei lavori “one pager” in biblioteca, sono andata subito a vederli insieme ad una mia compagnia di classe. Le bibliotecarie hanno elogiato i lavori di tutta la mia classe e questo mi ha resa particolarmente soddisfatta. Mi auguro che in futuro potrà esserci l’occasione di ripetere un’esperienza così, perché mi sono sentita invogliata a leggere di più.
Commenti
Posta un commento