Nella prima parte del progetto (settembre-marzo), anche a causa delle avverse condizioni climatiche, siamo rimasti a studiare in aula e ci siamo dedicati alla ricerca di informazioni sulle varie piante che sono state coltivate in giardino per studiarne le caratteristiche e le proprietà. Per ogni ricerca è stata realizzata una presentazione su Canva e generato, poi, un QR code per permettere di accedere alle informazioni della relativa pianta studiata.
La ricerca relativa all’orto botanico non è stato il nostro unico studio; infatti, durante le ore di lezione in classe, abbiamo studiato e riflettuto su argomenti contenuti nell’Agenda 2030 come il cambiamento climatico, l’effetto serra, l’inquinamento del suolo, dell’acqua e dell’aria. Impiegare del tempo usando i computer e facendo ricerche in rete, ci ha permesso di potenziare le competenze digitali. A inizio anno, per variare un po' gli argomenti, abbiamo dedicato una lezione su come riconoscere le fake news a cui siamo sempre più esposti nel mondo digitale.
Fin quando il tempo ce l’ha permesso, abbiamo fatto dei sopralluoghi nel giardino della scuola per capire quali piante sarebbero state coltivate e dove; siamo entrati nella piccola serra idroponica che ospita la nostra scuola e abbiamo capito come funzionasse. Anche il giardino esterno doveva essere sistemato; infatti, verso il mese di aprile, il comune di Sedriano ha provveduto a ripulirlo dalle erbacce e anche gli alunni hanno contribuito alla pulizia.
Con l’arrivo della primavera, l’attività in giardino è diventata costante e ne hanno preso parte anche alcune classi prime. Lavorare all’aperto è stata una bella esperienza e da queste lezioni ho imparato cose interessanti, ad esempio come fare giardinaggio e come avvicinarmi al mondo botanico. Importante è stato anche lo studio teorico di argomenti che non riguardavano solo l’orto botanico ma l’attualità e il mondo che ci circonda. Infine, con la prof.ssa La Marca abbiamo approfondito le nozioni base per scrivere l’articolo di giornale che vi sto proponendo.
Commenti
Posta un commento