Per il secondo anno la scuola secondaria di primo grado Pirandello di Sedriano ha realizzato con le classi prime il progetto "una patente per lo smartphone".
Il percorso si snoda durante l'intero anno scolastico affrontando e spiegando ai ragazzi le insidie della rete e come utilizzare in modo consapevole telefono e social.
Una sorta di istruzioni per l’uso per non cadere nelle trappole che quotidianamente il web ci riserva attraverso una serie di lezioni legate all'educazione civica e alla cittadinanza digitale.
Lunedì 22 maggio, presso la biblioteca di Parabiago, ha avuto luogo l'evento finale durante il quale sono state consegnate alle delegazioni delle 12 scuole aderenti alla rete le patenti conseguite nel corso dell'anno scolastico. I ragazzi della scuola Pirandello sono stati accompagnati dalla professoressa Laura Giromini, referente del progetto, e dalla dirigente scolastica Marzia Monica Costa.
La manifestazione è stata trasmessa in diretta a tutte le classi prime delle 12 scuole, che hanno potuto così seguire l’evento e ascoltare gli esperti che nella mattinata sono intervenuti: la senatrice Elena Ferrara, prima firmataria della legge 71 contro il cyberbullismo, la dottoressa Claudia Francesca Piccioni, psicologa e psicoterapeuta, il dottor Cristian Bonatti, criminologo forense, esperto di cyberbullismo, e gli agenti della polizia postale Marco Domizi e
Fabio Cavalletti. Tutti gli ospiti hanno portato il loro contributo raccontando ai ragazzi aneddoti e raccomandazioni e investendoli del ruolo di "sentinelle del web", ruolo conquistato dall'alto della consapevolezza maturata attraverso il percorso sviluppato nel corso dell'anno scolastico.
Di grande valore anche la sottoscrizione del patto genitori/figli, un decalogo che dovrebbe guidare adulti e ragazzi ad un uso consapevole dello strumento.
A coronare questo percorso è giunta, infine, la consegna delle patenti ad alunni e genitori, sempre da parte della dirigente Costa, durante la festa di fine anno della scuola secondaria. Nella mattinata di sabato 27 maggio le famiglie sono state invitate presso il nostro istituto e qui hanno vissuto questo momento emozionante e di grande responsabilizzazione.
Commenti
Posta un commento