Chi ha detto che il Natale debba per forza essere sinonimo di consumismo e spreco? Perchè, invece, non rendere questa festa ancora più ricca di meraviglia e senso rispettando l'ambiente? Queste sono le domande cui gli alunni della scuola secondaria di primo grado Pirandello hanno trovato risposta, grazie ai due progetti di riciclo creativo proposti dalle docenti di Arte e immagine Cristina Ciardullo e Angela Serati Durante il mese di dicembre, infatti, le classi prime hanno realizzato un grande albero di Natale, interamente in materiale riciclato; questo è stato esposto nell'atrio per augurare buone feste all'intera comunità scolastica. Le professoresse, nell'ambito dell'insegnamento di educazione civica -partendo dall'Agenda 2030, che ci segnala quanto sia importante salvaguardare l'ambiente in cui viviamo- hanno chiesto ai ragazzi di mettere letteralmente le mani nel sacco secco delle loro abitazioni; con il materiale raccolto hanno poi realizzato anelli...
periodico dell'Istituto Comprensivo Matteotti di Sedriano