Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2025

(la) Pirandello, pedala! (VIDEO)

  riprese e video realizzati dal prof. Antonino Stella Pirandello, pedala! Una scuola è fatta dagli alunni (per noi circa 400) e le loro famiglie (50 presenti tra genitori, fratelli, zii...), docenti (circa 40), personale ATA (6), Dirigente (una, ma fondamentale perché suo è il placet definitivo). Prendete tutte queste persone e mettetele in sella a una bici, e poi a pedalare tra ciclabili e sentieri nei boschi. Prendete i volontari meravigliosi di associazioni ed enti di zona, che propongono attività ben più interessanti della classica lezione in aula: scoprire in bici il Roccolo con Hop Cycle , o a piedi, con gli esperti che monitorano fauna e flora e il CAI di Vittuone, raccogliere i rifiuti con gli Ecovolontari Milano Oves t , imparare le basi di ciclomeccanica e viaggi in bici con Gigi Mondani e Rita Sozzi, la "v olpe a pedali" , ma ancora, saperne di più di educazione stradale con il Moto Club Arluno Racing Team Wiking ASD e creare incredibili opere d'arte con Cris...

Dantedì: un viaggio nella Divina Commedia.

Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, gli studenti della classe 2^C hanno celebrato il Sommo Poeta in modo davvero speciale.  Indossando i panni dei personaggi più celebri della Divina Commedia, si sono recati alla Biblioteca Comunale di Sedriano per partecipare ad un'attività di roleplaying.  Durante la mattinata, i ragazzi hanno dato vita ai protagonisti dell'opera, interpretando con entusiasmo figure come Dante, Virgilio, Beatrice e molti altri. Attraverso il gioco di ruolo, hanno approfondito i temi e i valori del poema, vivendo in prima persona l'incredibile viaggio tra Inferno, Purgatorio e Paradiso. Questa esperienza ha dimostrato quanto sia importante avvicinare i giovani ai grandi classici, patrimonio imprescindibile della nostra cultura, con metodi innovativi e coinvolgenti. Grazie all'impegno dei docenti, letture che potrebbero sembrare lontane prendono vita, diventando occasioni autentiche di crescita, scoperta e passione.

Green outdoor: l'orto botanico della Pirandello fiorisce ancora

Anche quest’anno, l’istituto Comprensivo Matteotti di Sedriano ha portato avanti il progetto Green Outdoor, che ha visto coinvolti, principalmente, gli studenti che seguono le lezioni di Alternativa IRC. Il progetto ha come obiettivo quello di far crescere negli studenti una maggiore conoscenza e sensibilità nei confronti della natura. Nella prima parte del progetto (settembre-marzo), anche a causa delle avverse condizioni climatiche, siamo rimasti a studiare in aula e ci siamo dedicati alla ricerca di informazioni sulle varie piante che sono state coltivate in giardino per studiarne le caratteristiche e le proprietà. Per ogni ricerca è stata realizzata una presentazione su Canva e generato, poi, un QR code per permettere di accedere alle informazioni della relativa pianta studiata.  La ricerca relativa all’orto botanico non è stato il nostro unico studio; infatti, durante le ore di lezione in classe, abbiamo studiato e riflettuto su argomenti contenuti nell’Agenda 2030 come il cam...